Passa ai contenuti principali

In primo piano

Rane verdi all'Oasi

Un breve e intenso incontro con alcune Rane verdi ( Pelophylax bergeri ) presso l'Oasi San Daniele, durante una mattinata di sfalcio erba e cura dell'Oasi con altri volontari. Nei vari stagni presenti vive e si riproduce una nutrita serie di Rane verdi, e talvolta anche la Rana di Lataste, che però non ho visto. Uno degli stagni ospita anche delle Ninfee (genere  Nymphaea ). Il primo incontro lungo il sentiero principale, le altre nello stagno delle Ninfee. Sula via del ritorno, una Lucertola muraiola ( Podarcis muralis ) attende che me ne vada.

Piccolo album di emozioni

Questa quarantena sta dando spazio, a parte per il lavoro intelligente (smart working), che un po' è insito nel mio primo mestiere, anche per occasioni di fare ordine nelle millemila cartelle sparse per svariati hard disk, e di dare un po' di forma ad un archivio fotografico leggermente caotico.

In questo, ho dato priorità alle foto di Natura, anche se ne avrei tonnellate anche di altro tipo, ma arriverà il tempo. Intanto ho raccolto una selezione di immagini che hanno lasciato il segno, in qualche modo, non necessariamente le migliori tecnicamente, ma emozionalmente di certo valgono qualcosa. Tutto il resto, è un vezzo tecnico non sempre necessario.

Potete leggere il tutto qui, così nel tempo verrà arricchito di altre emozioni. Per i commenti, potete lasciarli in questo post.


Commenti

Damiano Pignatti ha detto…
Bella livrea il famigerato picchio che non riuscivi mai a scovare.
Fortuna e perseveranza unite a un pò di tempo , quest'ultimo unico dono che ci fa il Virus, aiutano a portare a casa scatti del genere.
Bel lavoro sopratutto considerando che stiamo parlando di pieno centro urbano.

Post più popolari