Passa ai contenuti principali

In primo piano

Rane verdi all'Oasi

Un breve e intenso incontro con alcune Rane verdi ( Pelophylax bergeri ) presso l'Oasi San Daniele, durante una mattinata di sfalcio erba e cura dell'Oasi con altri volontari. Nei vari stagni presenti vive e si riproduce una nutrita serie di Rane verdi, e talvolta anche la Rana di Lataste, che però non ho visto. Uno degli stagni ospita anche delle Ninfee (genere  Nymphaea ). Il primo incontro lungo il sentiero principale, le altre nello stagno delle Ninfee. Sula via del ritorno, una Lucertola muraiola ( Podarcis muralis ) attende che me ne vada.

Aironi Guardabuoi

Una mattina di dicembre. Devo passare in banca. Niente di grave, solo ritirare un credito amazon. Mi porto via la borsa, con la speranza di fermarmi da qualche parte se ci fosse stato qualcosa in movimento.
Di passaggio, tra la banca e casa dei miei, la vigilia del nuovo anno.
Noto del movimento bianco da lontano, mentre il trattore rivolta la terra nel campo. Passo oltre, poi mi fermo, ci penso su. Vuoi che avendo il 100-400 qui sul sedile del passeggero lo lasci a riposo? Sia mai...

Una decina di Guardabuoi circondano il trattore e il contandino a piedi, cercando tra le pieghe della terra rimestata vermi e insetti, o semi, da mangiare, l'inverno è duro per tutti, e il loro nome non ha origini casuali. Solo che oggi, i buoi sono di ferro e vanno a cherosene invece che fieno.

Retromarcia, parcheggio, scendo. Imbraccio il cannone, imposto crop mode 1.5x, subito i pennuti decidono che sono abbastanza antipatico da "regalarmi" 20 metri in più di distanza. Cerco di avvicinarmi, ma essendo campo aperto è dura. Il fattore evidentemente è più simpatico, perché da lui stanno a meno di 10 metri, e schivano il vomere del trattore o la ruota anteriore sinistra all'ultimo secondo, per me invece è una sfida. Che perdo inesorabilmente. Ma pazienza, l'esperienza insegna. Dicono.

Poche le sequenze in volo, ci ho provato ma non sono in grado. Non capisco come impostare la macchina per questa specifica necessità, non ho mai provato, ben mi sta.

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/500s

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/800s

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/800s

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/500s

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/640s

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/1250s

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/500s

Sony A7RII, FE 100-400/4.5-5.6 GM OSS, 400mm + crop APS-C, 1/640s

Commenti

Post più popolari